Cultura, Travel

Museo delle Illusioni di Lubiana: sospesi tra realtà e inspiegabile

Un viaggio tra scienza e magia in una delle attrazioni più affascinanti e interattive della capitale slovena

Sei mai stato in un luogo dove la realtà si capovolge e il tuo cervello non sa più distinguere il vero dal falso? No? Allora non farti mancare il Museo delle Illusioni di Lubiana, un’attrazione unica nel cuore della capitale slovena, che incanta visitatori di tutte le età.

Perfetto per una giornata di divertimento, questo museo è una tappa imperdibile per chi visita la città.

Museo delle Illusioni di Lubiana, un mix di magia e scienza  

Il museo, situato a due passi dal centro storico di Lubiana, è un labirinto di oltre 70 installazioni interattive.

Dalle classiche stanze degli specchi alla stanza di Ames che ti fa sembrare un gigante (o uno gnomo), dalle illusioni ottiche che sfidano le leggi della fisica alla vostra testa in un vassoio da portata…

Ogni angolo è una sorpresa. Assolutamente da non perdere la Vortex Room, una stanza rotante che ti farà dubitare di essere in grado di stare in piedi e camminare dritto… E come non farsi un selfie nell’Infinity Room o “appeso” al tavolo anti-gravità. Immancabili!  

Tutto quello che trovate al Museo delle Illusioni, ricordatevi, è scienza non magia. Gli appassionati, infatti, ameranno scoprire il lato educativo delle illusioni, grazie a spiegazioni dettagliate che svelano i segreti dietro ogni trucco visivo.

Un Museo adatto a tutto

Il Museo delle Illusioni di Lubiana è perfetto per tutte le età: i bambini impazziranno per le illusioni, mentre gli adulti si possono divertirsi a scoprire come funziona la percezione o a risolvere uno degli innumerevoli grattacapi messi a disposizione dei visitatori.

Il Museo delle Illusioni di Lubiana non è solo divertimento: è un viaggio nella psicologia, nell’arte e nella scienza, reso accessibile a tutti. 

Museo delle Illusioni di Lubiana, orari e prezzi

Il museo si trova, come dicevamo, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche come il Triplo Ponte o la zona del mercato e dei locali. 
Gli orari di apertura sono:
Dal lunedì al giovedì: 10:00 – 20:00
Venerdì: 10:00 – 21:00
Sabato, domenica e festivi: 9:00 – 21:00
Ingresso: 13 euro per persona; bambini 5-15 anni 11 euro, famiglie (2 adulti + massimo 2 bambini) 39 euro. l’ingresso gratuito per i bambini di età inferiore a 5 anni.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale del Museo delle Illusioni.

Condividi