Eventi, Food & Drinks

Vinum Alba diventa Fiera Internazionale dei Vini del Piemonte

A partire dal 2025, Vinum Alba, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, assume il prestigioso titolo di Fiera Internazionale dei Vini del Piemonte

Alba, già riconosciuta come Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, aggiunge un nuovo primato al suo palmarès: con la conferma dell’attribuzione del titolo di “Internazionale” alla 95ª Fiera del Tartufo Bianco d’Alba e il riconoscimento ufficiale per la prima volta a Vinum, la città diventa sede di due importanti fiere a livello mondiale.

La 47ª edizione della storica rassegna enologica dedicata ai vini di Langhe, Monferrato e Roero si trasforma quindi in Fiera Internazionale Vinum.

Il prestigioso traguardo è stato raggiunto grazie all’elevata affluenza di visitatori stranieri nelle scorse edizioni: nel 2024 si sono registrate presenze da oltre 22 nazioni.

Vinum 2025: un festival del vino ricco di eventi

La nuova edizione di Vinum offrirà un programma coinvolgente, con degustazioni di vini piemontesi, street food, aperitivi, corsi di cucina, attività per bambini, visite in cantina, musica dal vivo e spettacoli folkloristici.

Protagonisti di Vinum Alba i grandi vini del Piemonte

Le piazze di Alba ospiteranno le eccellenze del territorio, con i Consorzi di tutela dell’Alta Langa, Asti, Barbera d’Asti e Monferrato, Barolo e Barbaresco, Brachetto d’Acqui, Gavi, Roero, Caluso Carema Canavese, Monferrato Casalese, Pinerolese, Colli Tortonesi, Nebbioli dell’Alto Piemonte, Vermouth di Torino e il Consorzio della Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.

Le degustazioni di Vinum Alba

Nel cuore di Alba, le piazze si trasformeranno in un paradiso per gli amanti del vino, con numerosi banchi d’assaggio curati da sommelier dell’AIS – Associazione Italiana Sommelier, sezione Piemonte.

📅 Date e orari delle degustazioni
📍 Alba, centro storico
🕥 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3, 4 maggio 2025, dalle 10:30 alle 20:00

Vinum a Tavola: un’esperienza gourmet unica

Presso il suggestivo Castello di Roddi, i visitatori potranno vivere un’esperienza enogastronomica esclusiva, con piatti d’alta cucina abbinati ai migliori vini piemontesi, grazie alla collaborazione con chef rinomati e sommelier esperti.

Tour di Vinum: viaggio tra vigneti e tradizioni

Un’occasione imperdibile per esplorare le colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato, scoprendo il fascino del territorio attraverso degustazioni e visite guidate alle cantine.

Corsi di cucina: tra tradizione e innovazione

Nel Castello di Roddi, gli appassionati di gastronomia potranno partecipare a esclusivi corsi di cucina tenuti da chef di fama. Ogni lezione sarà accompagnata da una selezione di vini in abbinamento, con spiegazioni a cura di sommelier esperti.

Vinum Lab: scopri l’arte della degustazione

Laboratori tematici per apprendere le basi della degustazione del vino, con la guida di esperti dell’AIS.

Note di Vinum: l’incontro tra vino e musica

Presso la Scuola Enologica di Alba, il piacere del vino si fonderà con l’emozione della musica dal vivo, per un’esperienza sensoriale unica.

Street Food ëd Langa

Il meglio della cucina piemontese in versione street food. Piatti gourmet in formato finger food da gustare passeggiando per la città, accompagnati da un buon calice di vino.

Vinum Bimbi: spazio per i più piccoli

Un’area dedicata ai bambini con giochi didattici in legno, per un’esperienza educativa e divertente alla scoperta delle colline di Langhe, Roero e Monferrato.

Vinum Alba, dove e quando

L’evento si terrà ad Alba, in diverse location
📅 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3, 4 maggio 2025.
🎟️ Biglietti e informazioni.
Le prevendite degli eventi e dei carnet degustazione saranno disponibili a breve su www.vinumalba.com.

Vinum Alba
Condividi