Eventi, Food & Drinks

Only Wine 2025: giovani vignaioli a Città di Castello

La città umbra ospita questo evento con 100 giovani vignaioli selezionati. Degustazioni, masterclass per tutti

Si avvicina l’appuntamento con Only Wine 2025, l’evento che ogni anno celebra le nuove generazioni del vino italiano e le piccole cantine emergenti. Dal 26 al 28 aprile, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, nel cuore di Città di Castello, tornerà a essere la cornice perfetta per questa manifestazione che unisce passione, talento e innovazione.

Una selezione rigorosa per valorizzare il vino di qualità

Only Wine Festival si distingue per essere il primo salone dedicato esclusivamente ai vignaioli under 40 e alle piccole realtà vitivinicole con meno di 15 anni di attività.

Per l’edizione 2025, sono stati selezionati 100 giovani produttori dopo un’attenta analisi che ha visto gli esperti assaggiare centinaia di etichette da tutta Italia. Il risultato è una vetrina di eccellenze enologiche che raccontano storie di passione e rispetto per il territorio.

Only Wine 2025 sempre più internazionale

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di 5.000 visitatori, quest’anno si punta a superare quota 6.000, anche grazie a un’apertura sempre più marcata verso l’estero. Una delle novità più attese è l’arrivo dei vini giapponesi, protagonisti di un’anteprima esclusiva dedicata a una viticoltura emergente.

Non mancheranno, inoltre, produttori dalla Champagne e la presenza di importanti realtà italiane come il Consorzio del Gavi e Vigne Urbane, a testimonianza della continua evoluzione del settore.

Degustazioni e masterclass per un’esperienza unica

Only Wine non è solo un’occasione per assaggiare grandi vini, ma anche un momento di approfondimento e confronto. Il programma prevede degustazioni libere ai banchi d’assaggio, masterclass guidate da esperti come Francesco Saverio Russo e Chiara Giorleo, e aree tematiche dedicate a specifici territori e tipologie di vino. A rendere ancora più prestigiosa l’esperienza ci sarà la collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, che curerà il servizio con i suoi migliori professionisti.

xr:d:DAF9cRGpa-M:2,j:2501043095053921136,t:24022117

Un appuntamento imperdibile per wine lover e professionisti

Lunedì 28 aprile sarà una giornata dedicata esclusivamente agli operatori del settore Ho.Re.Ca., buyer, distributori e stampa specializzata, offrendo loro l’opportunità di incontrare i produttori e approfondire le loro storie. Only Wine 2025 si conferma così non solo una vetrina per le nuove generazioni del vino, ma anche un punto di riferimento per il futuro del settore enologico italiano.

Only Wine 2025, informazioni

Per maggiori informazioni, aggiornamenti sul programma e biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale onlywine.it o seguire i canali social @onlywinefestival.

Condividi