MiVeg 2024: il Festival Vegan torna a Milano
Est Stand Studios di via Mecenate accoglierà l’edizione più imponente di sempre del MiVeg, con un focus sugli animali e una proposta culinaria irresistibile
MiVeg: Milano si prepara ad accogliere la più grande edizione del festival vegan più importante d’Italia, che tornerà il 26 e 27 ottobre 2024 presso gli Est Stand Studios in via Mecenate 88A.


Organizzato dall’associazione Vitadacani, MiVeg non è solo un evento per i curiosi o per chi già segue uno stile di vita vegan, ma un momento di riflessione e attivismo, un inno a un futuro più giusto per gli animali e per il pianeta.
Giunto alla sua nona edizione, MiVeg rappresenta una voce di cambiamento, un’occasione per esplorare quel mondo che ancora non c’è, ma che dovrà esistere se vogliamo preservare la vita su questo pianeta. In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un tema centrale, il festival si distingue per la sua dedizione agli animali, i veri protagonisti dell’intera manifestazione.

Non è solo la cucina, per quanto deliziosa, a fare da attrazione. MiVeg sceglie di focalizzarsi sugli animali: quelli liberi, quelli rifugiati nei santuari e quelli sfruttati da un sistema produttivo che continua a trattarli come risorse da dominare.
MiVeg: un’esperienza culinaria senza paragoni
Nonostante il focus sugli animali, il cibo rimane un aspetto centrale del MiVeg, e quest’anno l’offerta sarà più ricca che mai. Dopo il record di presenze dello scorso anno – oltre 12 mila persone – gli organizzatori hanno allestito un salone aggiuntivo interamente dedicato al food, per garantire a tutti un’esperienza fluida e senza attese.

Il cibo al MiVeg non è solo un piacere per il palato, ma una dichiarazione d’intenti, con piatti preparati da volontari talentuosi e professionisti del plant-based.
Quest’anno ci saranno tante novità, tra cui il corner Pizza Lovers, dove potrete assaporare pizze supercondite e focacce farcite con prelibatezze tutte veg. Se siete amanti della pasta, non perdete l’angolo della Pasta Fresca, dove troverete raviolacci alla zucca e cappelletti al ragù di seitan fatti a mano.

Per chi invece preferisce sapori più esotici, il corner Vietnamita offrirà un Bánh mì con tofu al curry che promette di stupire e per gli amanti del fritto, il corner Siamo Fritti tornerà con i suoi leggendari panzerotti e altre prelibatezze.
Dolci per tutti i gusti
Gli amanti dei dolci non resteranno delusi: la nuova pasticceria vegan sarà un vero paradiso per i golosi, con una vasta scelta di pasticcini, dessert al cucchiaio, torte sontuose e brioche perfette sia per colazioni che per peccati di gola a fine pasto.
Un messaggio che va oltre il cibo
Ma MiVeg non è solo cibo. È un festival che invita a riflettere, ad agire e a sognare un mondo diverso, dove gli animali non siano più sfruttati e maltrattati. Ogni piatto servito, ogni conferenza, ogni progetto presentato è un tassello che contribuisce a costruire quel mondo più etico e compassionevole che Vitadacani e gli organizzatori del festival cercano di promuovere. Un evento che non parla solo di cibo, ma di cambiamento, con la consapevolezza che ogni scelta può fare la differenza.
Se siete pronti a scoprire, gustare e ispirarvi, MiVeg vi aspetta! Prenota qui il tuo ingresso gratuito.