Food & Drinks

TUTTOFOOD 2025: il Gusto del Futuro torna a Milano

Dal 5 all’8 maggio 2025, Milano ospiterà TUTTOFOOD, uno degli eventi di riferimento a livello internazionale per il settore alimentare e delle bevande

TUTTOFOOD, la manifestazione che si svolge nel cuore di una delle capitali mondiali della gastronomia, rappresenta un’occasione unica per scoprire il meglio dell’innovazione agroalimentare e favorire nuove connessioni commerciali.

TUTTOFOOD

La fiera riunisce un’ampia varietà di espositori – dai produttori locali alle grandi realtà globali – presentando un assortimento completo che spazia dai prodotti freschi ai gourmet, fino alle soluzioni più innovative del food tech. Grazie alla presenza di operatori provenienti da ogni parte del mondo, TUTTOFOOD è un vero hub di scambio e collaborazione per chi lavora nella distribuzione, nel retail, nella ristorazione e nella trasformazione alimentare.

L’edizione 2025 proporrà diverse aree tematiche dedicate ai sapori italiani e internazionali, al biologico, alle tecnologie emergenti e alle nuove tendenze nel packaging e nel marketing alimentare. Un ricco programma di talk, conferenze e workshop curati da professionisti ed esperti del settore offrirà approfondimenti su temi cruciali come la sostenibilità, l’evoluzione dei consumi e gli aggiornamenti normativi.

TUTTOFOOD

Per i visitatori, TUTTOFOOD è molto più di una semplice fiera: è un’esperienza immersiva che consente di toccare con mano i prodotti, partecipare a dimostrazioni live, assaggiare novità e dialogare direttamente con i protagonisti dell’industria. È l’occasione ideale per trovare nuovi fornitori, avviare collaborazioni strategiche e restare aggiornati sulle dinamiche del mercato.

TUTTOFOOD

TUTTOFOOD: eventi diffusi in città

Per la prima volta, in concomitanza con la fiera internazionale TUTTOFOOD, si terrà TUTTOFOOD Week – Nutrire il futuro, il primo “fuori salone” interamente dedicato al mondo dell’alimentazione. Dal 3 all’8 maggio, Milano sarà animata da un ricco calendario di eventi diffusi, con epicentro presso l’ADI Design Museum. L’obiettivo: portare lo spirito e l’energia della fiera nel cuore della città, grazie a talk, degustazioni, installazioni ed esposizioni tematiche.

Tra gli eventi di punta, la mostra “Essenziale e Quotidiano – Scenari e Rituali del Cibo Contemporaneo”, a cura di Carlo Branzaglia e Giulio Iacchetti. L’esposizione approfondisce il legame tra cibo e design, il ruolo dell’alimentazione nella dimensione individuale e collettiva, e propone anche tavole rotonde con chef, designer ed esperti del settore. La mostra sarà visitabile gratuitamente all’ADI Design Museum dal 28 aprile al 25 maggio.

Biglietti e informazioni

Per acquistare i biglietti visita il sito dedicato.
FIERA MILANO, RHO dal 5 all’8 maggio.2025

Condividi